Fondazione BPV sostiene l’edizione 2025 “Educational Spazio Scuole”

Web

Avrà inizio il prossimo 3 novembre l’iniziativa “Educational Spazio Scuole” che si propone di portare cortometraggi e lungometraggi nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie della provincia di Verona, per riflettere sul tema dell’accoglienza, della diversità e dell’interculturalità.

Si tratta di un’attività proposta all’interno della rassegna CINELA’ 44° Festival di cinema africano e Oltre, che coinvolge tutte le scuole di ogni ordine e grado in ottica di sensibilizzazione e che nel 2024 ha rilevato la partecipazione di 7818 studenti e di 770 docenti. Un progetto che dal cinema prosegue poi tutto l’anno all’interno delle aule degli istituti scolastici con la progettazione di percorsi didattici attenti alla diversità culturale, promuovendo così apprendimento, inclusione e coesione sociale.

Grazie anche al contributo di Fondazione Banca Popolare di Verona i lungometraggi saranno proiettati in oltre 28 località di Verona e provincia; i film in gara saranno valutati e premiati da diverse giurie, tra cui quella dei Detenuti della Casa Circondariale di Montorio -VR, progettualità nata in collaborazione con l’Associazione La Fraternità.

La rassegna promossa dal Centro Missionario Diocesano di Verona, dalla Fondazione Nigrizia, dalla Pia Società di Don Nicola Mazza e da Progettomondo con il coinvolgimento di 90 volontari, si compone di altri due moduli: “Viaggiatori&Migranti”, un ciclo di proiezioni sul tema dell’accoglienza organizzata durante la Settimana di Azioni Contro il Razzismo; e “Africa Short”, una selezione di cortometraggi realizzati da registi africani per promuovere le opere di giovani registi emergenti.

Per saperne di più