Inaugurata la mostra “Il Canova mai visto” sostenuta da Fondazione BPV

CANOVA PADOVA 1256x710

È stata inaugurata lo scorso 8 marzo la mostra “Il Canova mai visto” presso il Museo diocesano di Padova, esposizione organizzata dalla Diocesi di Padova in occasione del Giubileo e del 25° anniversario di vita del Museo diocesano.

Protagonisti ed elementi centrali della mostra sono il Vaso cinerario della contessa Louise von Callenberg, realizzato da Antonio Canova tra il 1803-1807 e dato per distrutto dai bombardamenti del marzo 1944, e un pregiato medagliere con una collezione di ben 3.600 monete dell’antica Roma in parte appartenute allo stesso Antonio Canova.

In mostra, oltre ad altre opere canoviane, anche una serie di documenti, lettere e scritti del fratello ed erede dell’artista di Possagno, mons. Giovanni Battista Sartori Canova (di cui quest’anno ricorrono i 250 anni dalla nascita [1775-1858]), in gioventù alunno del Seminario vescovile di Padova.

La mostra è realizzata in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso e si concluderà l’8 giugno 2025.

Per saperne di più