Fondazione BPV a fianco di Caritas Diocesana Veronese in occasione del Santo Natale 2024

Fondazione Verona MensaPoveri news

Il Report Statistico Nazionale sulla Povertà in Italia pubblicato da Caritas Italiana a giugno 2024 ha rilevato come la povertà oggi abbia raggiunto i massimi storici, configurandosi come fenomeno strutturale del Paese. Una povertà che ha sempre più i tratti dell’“ereditarietà” e che coinvolge complessivamente oltre 2 milioni di famiglie (pari al 9,7% della popolazione). Si tratta di individui e nuclei che, pur percependo un reddito da lavoro, non hanno il minimo necessario per vivere dignitosamente (cibo, vestiario, abitazione, spese sanitarie), a causa dell’inflazione che ne ha eroso il potere di acquisto.

In tale contesto si inserisce la decisione assunta dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Banca Popolare di Verona di stanziare un contributo significativo a favore di Caritas Diocesana Veronese, in occasione del Santo Natale 2024: un segnale di vicinanza alle famiglie e alle persone in condizioni di bisogno che quotidianamente Caritas accoglie presso le proprie strutture e supporta attraverso la fornitura di un alloggio, di beni di prima necessità e pacchi spesa tramite i rionali empori della solidarietà, e con l’attivazione di percorsi di formazione e di inserimento lavorativo.

La Fondazione BPV ha, in particolare, indirizzato il proprio sostegno a tre progetti:

 “CORTE MELEGANO”, luogo di accoglienza residenziale di giovani senza fissa dimora e senza occupazione di età compresa tra i 18 e i 25 anni. L’iniziativa ha la finalità di restituire la dignità di persone ai giovani, attraverso la frequentazione di corsi di formazione finalizzati all’ottenimento di un inserimento lavorativo e sociale.

“ADOTTA LO SCAFFALE” DEGLI EMPORI DELLA SOLIDARIETÀ, servizio di raccolta e distribuzione di generi alimentari, organizzato come un supermercato di quartiere all’interno del quale persone e nuclei familiari in difficoltà possono scegliere i prodotti dagli scaffali in modo autonomo. Gli empori a Verona e Provincia sono 15 e i volontari presenti supportano gli utenti nell’effettuazione di una spesa consapevole ed equilibrata a livello alimentare. Attualmente le famiglie prese in carico sono 445, per un totale di 1.141 persone.

“OCCHIO AL FUTURO”, iniziativa rivolta a bambini e adolescenti che vivono in una condizione di povertà educativa e di mancanza di possibilità materiali e sociali, situazioni che generano un maggiore rischio di isolamento, dispersione scolastica e, in età adulta, sfruttamento lavorativo. Il progetto prevede la fornitura libri di letteratura, materiale scolastico e consente la partecipazione ad attività sportive, educative e ricreative extra scolastiche. Dal 2022 sono stati sostenuti 2.165 minori in povertà.

Per saperne di più